Finalmente, la testa c’è, la voglia, anche.
Dopo il raduno scialpinistico del Vioz a cui ho partecipato, (le tracce prossimamente in quanto problemi tecnici mi impediscono di caricarle al pc), con 1000m d+ e 5.40km fatti in 1h32′ , modesto per essere senza allenamento, ho incominciato una settimana con un gran sorriso.
Lo #Yoga mi sta aiutando molto, un pò per tutto, dalla prevenzione all’infortunio al fare stretching non annoiandomi. Attualmente sto seguendo un corso per Runners che si chiama Yoga Xrunners e si può trovare un sacco di articoli in internet. Ho un bel affiatamento con la sua ideatrice e insegnante, Tite Togni, una persona davvero speciale, che crede in tutti, aiuta tutti, e non si tira mai indietro. Complimenti.
Per tanto la tabella fatta questa settimana cercando di non osare troppo per questo inizio è la seguente.
23/03 Domenica : Yoga (oltre al saluto al sole, ripetuto più volte, ho inserito anche esercizi di stretching, di recupero, e sopratutto di rilassamento per le gambe, ancora non sò a memoria le posizioni e la loro nomenclatura, ma ben presto penso che a occhi chiusi potrò ripeterli).
24/03 Lunedì: 8km CL (recupero) a 6′ (i tempi anche negli allenamenti si sono notevolmente alzati, per via dell’infortunio e del lungo periodo di stop)
25/03 Martedì: 740d+ 3,53km (Il Palon) fatti in ritmo soglia 150bpm (158max)
26/03 Mercoledì: Yoga 1h
27/03 Giovedì: 6km CL (recupero) a 6”
28/03 Venerdì: 740d+ 3,53km circa risalita in Palon a ritmo soglia (max 150bpm)
29/03 Sabato: 23km 600d+ circa (dati da verificare sul garmin)
30/03 Domenica: 50km 400d+ (Sarche-Riva e ritorno)